La Direttiva 2014/65/UE, il regolamento 600/2014 e le relative norme di attuazione (complessivamente “Normativa MiFID II”) stabiliscono, tra l’altro, l’obbligo in capo agli intermediari di adottare tutte le misure atte a garantire il miglior risultato possibile (c.d. “Best Execution”) ai propri clienti (retail o professionali) nella prestazione dei servizi di investimento di ricezione e trasmissione di ordini e di esecuzione di ordini per conto dei clienti.
La Normativa MiFID II, inoltre, impone agli intermediari finanziari di individuare, prevenire e gestire i conflitti di interesse che potrebbero sorgere in relazione ai loro diversi rami di attività e alle attività del loro gruppo – nell’ambito di una politica globale di gestione dei conflitti di interesse – nonché fornire ai propri clienti informazioni corrette, chiare e non fuorvianti sull’impresa d’investimento e i servizi che offre.
Mediobanca ha in tal senso predisposto ed adottato presidi e controlli, raccolti nei documenti di seguito riportati:
1. Strategia di Esecuzione e Trasmissione degli Ordini con riferimento alla Best Execution Statica, di seguito i dettagli dei mercati di riferimento:
- Azionario
- Obbligazionario
2. Documento di Sintesi della Politica sui Conflitti di Interessi
3. Documento informativo
- Aggiungi al basket
- Vai al basket
- Aggiungi ai preferiti
- Inserisci o visualizza note
- Vai alle note
- Inivia questa pagina per e-mail
- Salva come PDF
English
Last revision: 12 January 2023